ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
La forza lavoro della Sicilia di ieri

Gironzolando in Sicilia, l'archeologia industriale, come quella subacquea, è stata una bella scoperta che mi ha insegnato molte cose. Da un semplice edificio, di solito un casolare abbandonato e malmesso, si possono immaginare storie incredibili di vita vissuta a pieno ritmo. L'edificio che apparentemente sembra spoglio e senza vita, all'improvviso diventa un luogo dove è possibile immaginare come si lavorava una volta nello stesso luogo a ritmo frenetico, talvolta estenuante, con i macchinari perennemente in movimento, e quanto duro doveva essere il lavoro di chi ogni giorno faceva turni massacranti, per le famiglie, le mogli, e i carusi costretti a lavorare fin da piccoli. La trovo una ricchezza enorme proprio così com'è adesso, perchè racconta della mia terra, e della gente che l'ha vissuta, e del grande popolo che è la mia Sicilia.



